Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Calcio, il business indebitato in tutta Europa, a partire dalla Juve

Calcio in crisi
Calcio in crisi Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dall'appesantimento della situazione finanziaria all'indebitamento, il calcio in Europa è il gigante con i piedi d'argilla

PUBBLICITÀ

Stadio di proprietà, nono scudetto consecutivo, 14 milioni di tifosi solo in Italia: una vera corazzata, eppure la Juventus - nelle due stagioni di Cristiano Ronaldo, e forse proprio per i costi di CR7 - è un'azienda che soffre.

Secondo i conti semestrali di Exor, la holding delle famiglie Agnelli-Nasi che possiede il 63,77% della società di calcio, i debiti finanziari netti hanno raggiunto i 464 milioni di euro e sono 14,5 volte il patrimonio netto. L'ipotesi ricapitalizzazione è dietro l'angolo, anche se la famiglia Agnelli sembra escluderlo.

Sui problemi di cassa, il cosiddeto cash flow dell'attività operativa, molto incide la redditività dei campionati: la Premier League britannica e la Bundesliga tedesca sono i tornei più redditizi, in termini di sponsor, diritti televisivi, incassi dei biglietti e Uefa. Lo stop e la riapertura senza pubblico per l'emergeza Covid hanno però colpito tutti, anche i club più strutturati e solidi finanziariamente.

Più in generale, se si guarda all'indebitamento, il calcio europeo sembra essere nel pallone. Sono tre i club che superano la soglia di un miliardo di sterline di passività: il Tottenham del magnate inglese Joe Lewis ha il primato negativo con quasi un miliardo e trecento milioni di sterline, anche a causa della recente costruzione dello stadio di proprietà, mentre il Manchester United e il Barcellona si attestano entrambe a 1 miliardo e 81 milioni.
La Juve prima in Italia e quarta in Europa guida la pattuglia delle italiane: anche Inter e Roma figurano infatti, qualche gradino più in basso, nella graduatoria delle società più indebitate in Europa.

Euronews
grafico passività Euronews

Il totale delle passività è la definizione più ampia di debito, che comprende debiti bancari, debiti di trasferimento, debiti tributari, creditori commerciali, debiti verso il personale, accantonamenti, ratei e risconti passivi. In questo caso, 3 club hanno un debito di oltre 1 miliardo di sterline: #THFC £1,291miliardi, #MUFC £1,081miliardi e #FCBarcellona £1,281miliardi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Troppi contagi nel Manchester City, posticipata la sfida contro l'Everton

Calcio: la Serie A riparte il 20 giugno

Un calcio alle discriminazioni di genere. In Argentina l'integrazione scende in campo