Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela: Maduro caccia l'Ambasciatore, l'Ue annuncia misure di reciprocità

nicolas maduro
nicolas maduro Diritti d'autore  Matias Delacroix/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Matias Delacroix/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Di Salvatore Falco
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Condanniamo e respingiamo l'espulsione del nostro ambasciatore a Caracas e adotteremo le necessarie misure di reciprocità", dice l'alto rappresentante per la politica estera Ue, Joseph Borrell

PUBBLICITÀ

Dopo le nuove sanzioni imposte da Bruxelles, il presidente del Venezuela Nicolas Maduro concede 72 ore all'ambasciatore dell'Unione europea per lasciare il paese. Le sanzioni hanno colpito undici esponenti del regime.

"Condanniamo e respingiamo l'espulsione del nostro ambasciatore a Caracas e adotteremo le necessarie misure di reciprocità", dice l'alto rappresentante per la politica estera Ue, Joseph Borrell

"Chi sono loro per sanzionare? Chi sono per cercare di prevalere con le minacce? - aveva attaccato in precedenza il leader chavista - Chi si credono di essere? Basta!"

Fra le personalità colpite dalle sanzioni vi sono Luis Parra, nuovo presidente dell'Assemblea nazionale e i due vicepresidenti Franklyn Leonardo Duarte e José Noriega.

Il leader dell'opposizione e autoproclamato presidente ad interim, Juan Guaido, celebra le sanzioni europee e in riferimento alla volontà espressa da Maduro di tenere quest'anno elezioni parlamentari, avverte che nessuno riconoscerà delle elezioni farsa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Venezuela, Maduro: indulto a 110 prigionieri politici

Venezuela, famiglia sopravvive facendo tesoro delle tecniche boy scout

Venezuela, il ritorno dei profughi