Islanda: confermato il presidente Jóhannesson

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Islanda: confermato il presidente Jóhannesson
Diritti d'autore  Il Presidente islandese Gudni Jóhannesson e la moglie Eliza Reid.

Il Presidente accademico e la moglie scrittrice.

Gudni Thoracius Jóhannesson, 52 anni, è stato confermato Presidente dell'Islanda per i prossimi 4 anni.
Dopo le elezioni di sabato, si conferma come il sesto presidente della storia del paese.
Festeggia la vittoria insieme alla moglie Eliza Reid (44), di origine canadese, personaggio assai noto nel mondo della cultura islandese. 

Il confermato Presidente Jóhannesson durante l'intervista al termine dello scrutinio.

Un voto "islandese"

Un successo schiacciante e ampiamente previsto: 92,2% dei voti per Johannesson e 7,8% per l'avversario Gudmundur Franklín Jónsson, candidato della destra.

Altro che voto "bulgaro", questo è proprio un voto "islandese"...

"Gli islandesi mi hanno dato il mandato di continuare cosi"

"Questo risultato di questa elezione", commenta il presidente confermato Jóhannesson, "è, per me, la prova del fatto che i miei concittadini islandesi, hanno approvato il modo in cui mi sono avvicinato a questa carica e mi hanno dato il mandato di continuare a svolgere questo ruolo come ho fatto negli ultimi quattro anni".

Per la prima volta nella storia del paese, tuttavia, qualcuno ha sfidato il capo dello stato alla fine del suo primo mandato.
Lo sfidante Gudmundur Franklín Jónsson, di area nazionalista, tutto sommato, può essere soddisfatto di averci almeno provato. 

Lo sfidante Gudmundur Franklín Jónsson.

Chi comanda è la premier Katrín Jakobsdóttir

In Islanda quella del presidente è una carica simbolica, a comandare è la 44enne premier Katrín Jakobsdóttir.

A Reykjavik e dintorni, hanno praticamente schivato la pandemia di coronavirus. Ora, dopo la politica, prova a ripartire l'economia.