Yemen nella morsa di Covid 19 e della guerra

Yemen nella morsa di Covid 19 e della guerra
Diritti d'autore  Euronews
Di Euronews

Yemen: continuano gli scontri tra forze filogovernative e ribelli huthi mentre la gente muore di Covid 19

Piegato da cinque anni di guerra tra lealisti e ribelli houthi, lo Yemen non ha i mezzi per affrontare la pandemia di coronavirus: il sistema sanitario può contare solo 500 ventilatori per la terapia intensiva e 4 laboratori in tutto il Paese in grado di eseguire i test Covid 19.

"Riceviamo più di 230 persone al giorno, alcune sospette di aver contratto il Covid - dice Mehdi al-Dabi, medico dell'ospedale di Al Kubi - ci occupiamo ugualmente di tutti i casi che riceviamo".

Aden, sede della capitale provvisoria del governo è stata definita dalle autorità città appestata da Covid ma anche da febbre di Dengue e malaria: i decessi sono aumentati di almeno cinque volte rispetto al normale.
Save the Children segnala una media di 50 morti al giorno dal 7 maggio: 86 nelle ultime 24 ore.

Il conflitto tra il governo - sostenuto da una coalizione militare guidata dall'Arabia Saudita - e i ribelli huthi foraggiati dall'Iran, accresce lo stato d'emergenza.
Quattordici combattenti, tra cui 10 militari filogovernativi, sono rimasti uccisi nelle ultime ore nella provincia meridionale di Abyan.
Fonti separatiste hanno anche rivendicato la cattura di "40 soldati e il sequestro di attrezzature militari".

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Covid-19