Coronavirus, il (raro) discorso della Regina Elisabetta II alla nazione: è il quinto in 68 anni

Un messaggio per rassicurare la nazione, fare appello all'autodisciplina e alla risoluzione dei britannici e ringraziare il personale medico impegnato nella lotta al coronavirus. Sono i passaggi chiave del discorso alla nazione registrato dalla Regina Elisabetta II, trasmesso nel Regno Unito questa domenica sera.
"Vi parlo in un momento che so essere sempre più impegnativo - ha detto la sovrana - un momento di sconvolgimento nella vita del nostro Paese: uno sconvolgimento che ha portato dolore ad alcuni, difficoltà finanziarie a molti, ed enormi cambiamenti nella vita quotidiana di tutti noi".
"Spero - le parole della Regina - che negli anni a venire tutti possano essere orgogliosi di come hanno risposto a questa sfida", in modo che "coloro che verranno dopo di noi diranno che i britannici di questa generazione erano forti come tutti gli altri" e che "gli attributi dell'autodisciplina, della tranquillità, della buona volontà e del buonumore caratterizzano ancora oggi questo Paese".
La Regina ha registrato il discorso a Windsor. A filmarlo è stato un unico cameraman che indossava un equipaggiamento protettivo, mentre il resto dello staff si trovava in un'altra stanza.
I discorsi della sovrana alla nazione sono un evento raro: in 68 anni di regno, infatti, quella di oggi è la quinta volta - escludendo i tradizionali messaggi natalizi - che Elisabetta si rivolge ai britannici.
La prima fu nel 1991 in occasione della prima Guerra del Golfo, in cui le truppe britanniche affiancarono quelle americane nell'operazione Desert Storm.
Elisabetta tornò a rivolgersi alla nazione dopo la morte della principessa Diana nel 1997, e poi cinque anni più tardi, nell'aprile del 2002, per onorare la memoria della Regina madre, scomparsa qualche giorno prima a 101 anni.
Nel 2012 l'ultima apparizione televisiva per celebrare il Giubileo di Diamante, il 60esimo anniversario dell'ascesa al trono di colei che, nel 2015, è diventata la sovrana più longeva nella storia della corona.
Meno di una settimana fa il principe Carlo aveva annunciato di essere guarito dal coronavirus dopo avere passato una settimana in auto isolamento in Scozia.