Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Algeria: la protesta contro il 'sistema' non si placa

Algeria: la protesta contro il 'sistema' non si placa
Diritti d'autore  REUTERS/Ramzi Boudina
Diritti d'autore REUTERS/Ramzi Boudina
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Algeria: la protesta contro il 'sistema' non si placa, La piazza non si fida del voto per le elezioni presidenziali fissato per il prossimo 12 dicembre.

PUBBLICITÀ

La protesta algerina non si fida del voto per le elezioni presidenziali fissato per il prossimo 12 dicembre. A 65 anni dallo scoppio della guerra che portò all'indipendenza dalla Francia, migliaia di persone chiedono l'allontanamento dei funzionari vicini all'ex Presidente Abdelaziz Bouteflika.

I manifestanti, che da 37 settimane protestano contro l'élite al potere in Algeria, respingono le elezioni del prossimo 12 dicembre e continuano a chiedere ampie riforme. Tra i candidati vi sono leader di partiti politici, ex premier, economisti, indipendenti e anche un ex conduttore televisivo.

Iman è una studentessa universitaria di 23 anni, partecipa attivamente alle proteste, ma non andrà a votare: "Non posso votare in queste elezioni perché prima di tutto alcuni candidati sono membri della banda di Bouteflika e questo tradisce la protesta. In secondo luogo, non credo che queste elezioni saranno eque e trasparenti".

Ai problemi politici, si aggiungono quelli economici. Secondo quanto reso noto dall'Ufficio Nazionale di Statistica, la crescita globale del PIL dell'Algeria ha raggiunto lo 0,3% nel secondo trimestre del 2019, in netta diminuzione rispetto all'1,4% dello stesso periodo del 2018. Il settore degli idrocarburi, in particolare, si è caratterizzato da un calo dell'8,3%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Algeria: muore il generale Gaid Salah, comandante dell'Esercito

L'Algeria espelle dodici funzionari francesi: rottura con Parigi sull'oppositore Boukhors

I porti principali dell'Algeria: Annaba, Djen Djen e Bejaïa a capo della crescita economica