Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Egitto: da youtube la protesta contro al Sisi

Egitto: da youtube la protesta contro al Sisi
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Uno youtuber accusa il regime di corruzione

PUBBLICITÀ

L'Egitto si sta rivoltando contro al Sisi per chiederne le dimissioni. Almeno una parte considerevole. Il presidente Al Sisi guida la nazione dal 2014. Eppure cinque anni fa, nelle elezioni venne, visto come "salvatore della patria" e vinse con oltre il 90% dei voti. Anche nel 2018 è stato riconfermato. La popolazione è però tornata in piazza dal 2013, anno in cui ci furono le grandi proteste verso il presidente Mohamed Morsi che venne poi deposto da un colpo di Stato.

La protesta è nata sui social e uno degli autori è un uomo dal nome e cognome famosi Mohamed Ali, che però non ha nulla a che vedere con il pugile americano scomparso.

Mohammed Alì critica la corruzione in Egitto

Alì, imprenditore e attore di 45 anni, ha cominciato a inizio settembre a pubblicare dalla Spagna video su YouTube contro il regime di Al Sisi, sostenendo che l’esercito egiziano stesse sprecando soldi pubblici in investimenti inutili e che il governo spendesse troppo. Alì ha avuto l'ardire di pronunciare una parola che in Egitto suona come una bestemmia: corruzione, additando gli sprechi di denaro pubblico. Qualcosa che nessuno aveva mai fatto in questo modo e che gli ha portato centinaia di migliaia di visualizzazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Al-Sisi: “L’Egitto non sarà mai un passaggio per la deportazione dei palestinesi”

Medio Oriente: dubbi sulla fattibilità delle proposte del Vertice al Cairo per Gaza

Gaza: come si muoveranno i Paesi arabi al vertice d'emergenza al Cairo