Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guaidò, selfie coi narco-paramilitari colombiani

Guaidò, selfie coi narco-paramilitari colombiani
Diritti d'autore 
Di Michele Carlino
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Foto scandalo dell'autoproclamato presidente venezuelano con due esponenti della banda dei Los Rostrejos

PUBBLICITÀ

Le autorità venezuelane hanno aperto una indagine a carico dell'autoproclamato presidente a interim Juan Guaidò dopo la diffusione di una foto che lo ritrae in compagnia di due sospetti membri di un potente gruppo di paramilitari narcotrafficanti colombiani, Los Rastrojos. Parlando ai giornalisti Guaidò ha minimizzato l'accaduto, affermando che non è abituato a chiedere un certificato penale prima di farsi una foto, e ha di nuovo attaccato il presidente Maduro, per la protezione che avrebbe garantito agli esponenti delle Farc.

Los Rastrojos, narco-paramilitari

La foto risale al 22 febbraio scorso, quando Guaidò attraversò illegalmente confine con la Colombia per partecipare al concerto per il Venezuela promosso da Richard Branson. Il leader conservatore sostiene di non conoscere le persone con cui è stato ripreso, ma il ministro dell'Interno di Caracas, Nestor Reverol, lo contraddice: "L'ingresso di Guaidò in territorio colombiano è stata una operazione curata dai narco-paramilitari, che gli hanno garantito protezione e sicurezza durante la sua permanenza in territorio colombiano".

"Immagini imbarazzanti" definisce quelle di Guaidò coi paramilitari il presidente Maduro, per il quale saremmo davanti "alla madre di tutti gli scandali".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tensioni Venezuela-Usa ai massimi storici, Maduro: "4200 truppe statunitensi pronte a invadere"

Trump alza la taglia su Maduro: 50 milioni di dollari per l'arresto del presidente venezuelano

Mondiali di calcio 2026: il Venezuela impedisce la partenza della nazionale del Bolivia