Aiuti comunitari a Bogotà per far fronte all'emergenza migratoria

Aiuti comunitari a Bogotà per far fronte all'emergenza migratoria
Di euronews

L'Unione europea stacca un nuovo assegno per la Colombia per far fronte al flusso di migranti che arrivano dal Venezuela

L'Alto rappresentante dell'Unione europea per la politica estera, Federica Mogherini, ha annunciato a Bogotà un nuovo pacchetto di aiuti comunitari alla Colombia rivolti in modo particolare a immigranti e rifugiati venezuelani.

Al termine di una riunione con il presidente colombiano Iván Duque, Mogherini ha spiegato che si tratta di "un aiuto per 30 milioni di euro diretto all'identificazione dei migranti e alla loro integrazione socioeconomica". La Colombia non riesce a fare questo da sola, ha bisogno del sostegno internazionale. Quello europeo ce l'ha. Questa crisi è una delle più dimenticate del mondo e forse una delel maggiori".

In Colombia sono circa 1,4 milione i venezuelani che hanno attraversato il confine, e il flusso resta costante. Mogherini ha offerto il supporto europeo anche per contrastare il riarmamento dei dissidenti delle Farc. L'Unione europea ha finanziato il processo id pace con oltre 600 milioni di euro. 

"La violenza non può essere una risposta - ha aggiunto Mogherini - per questo abbiamo condannato in maniera energica la volontà di un gruppo di dissidenti di ricorrere nuovamente alle armi. Sarebbe un passo indietro del processo di pace ma si tratta solo di un piccolo gruppo". 

Si tratta dell'ultima visita di Federica Mogherini nella regione, come ministro degli Esteri europeo. Mogherini era stata prima a Cuba e in Messico.

Notizie correlate