Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra dei droni fra Israele e Iran

Guerra dei droni fra Israele e Iran
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tel Aviv bombarda base di Hezbollah in Siria. Almeno 30 i morti

PUBBLICITÀ

Obiettivo: distruggere basi di Hezbollah in Siria e, nell'era dei social media, controllare la narrazione per impedire che venga usata dalla propaganda iraniana. Contravvenendo a regole che ha sempre rispettato, Tel Aviv ha confermato, anche rilasciando video, di aver distrutto una fabbrica di droni che avrebbero potuto attaccare Israele, dalla Siria.

Il premier Benjamin Netanyahu ha confermato che i jet hanno colpito obiettivi iraniani alla periferia sud di Damasco. I missili avrebbero centrato un centro di comando da dove i Pasdaran stavano preparando un’incursione. I morti sarebbero una trentina. Ovvie le proteste con il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah che ha confermato la morte di due cittadini libanesi. Hezbollah è una formazione politico-militare attiva in Libano e finanziata da Teheran. La denuncia di Nasrallah punta a coinvolgere nella crisi anche Beirut dove, qualche giorno fa, un drone israeliano è caduto e un altro è esploso in volo. Le forze aeree con la stella di Davide sorvolano spesso il Libano per arrivare a colpire obiettivi nemici in Siria. Israele ha da tempo approntato, nel Golan e nell’alta Galilea, verso il confine con Siria e Libano, il sistema di difesa Cupola di Ferro per intercettare eventuali rappresaglie con i missili provenienti dall'Iraq, dalla Siria e da altri territori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

Siria: droni israeliani uccidono sei soldati siriani in un sobborgo di Damasco

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis