Al via nuove sanzioni USA contro la Russia

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Al via nuove sanzioni USA contro la Russia

Entra ufficialmente in vigore il secondo round di sanzioni statunitensi contro la Russia per violazione della legge sull'uso di armi chimiche, dopo il tentato assassinio con il gas nervino Novichok dell'ex spia russa Sergei Skripal e di sua figlia in un parco di Salisbury il 4 marzo 2018. Il veleno causò la morte di una cittadina inglese.

Viene vietato a qualsiasi banca statunitense di fare credito o concedere prestiti al governo russo, eccetto che per gli acquisti di generi alimentari ([Imposition of Additional Sanctions on Russia Under the Chemical and Biological Weapons Control and Warfare Elimination Act of 1991](Imposition of Additional Sanctions on Russia Under the Chemical and Biological Weapons Control and Warfare Elimination Act of 1991)).

Secondo l'analista politico Ilya Graschenkov, le politiche statunitensi stanno spingendo la Russia sempre più verso l'Est, verso la Cina e altri Paesi asiatici, in cerca di risorse alternative, di nuove alleanze. "Credo che questo pacchetto di sanzioni", aggiunge, "Sia piuttosto un'azione di lobbying in favore delle compagnie americane, perché possano essere più competitive su mercati in cui quelle russe rappresentano una feroce concorrenza. Guardiamo al settore petrolifero".

La Casa Bianca aveva inflitto un primo round di sanzioni alla a Russia lo scorso anno. Il Chemical and Biological Weapons Act prevede un bis nel caso l'intelligence non riesca a stabilire che lo Stato in questione non sia più una minaccia.