Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Fed taglia i tassi d'interese, ma a Trump non basta

La Fed taglia i tassi d'interese, ma a Trump non basta
Diritti d'autore  REUTERS/Sarah Silbiger
Diritti d'autore REUTERS/Sarah Silbiger
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Jerome Powell, presidente della banca centrale americana, ha annunciato una riduzione di un quarto di punto. Per il presidente non è abbastanza: "Powell ci ha deluso"

PUBBLICITÀ

Una mossa ingiustificata per alcuni, un concessione a Trump per altri. Analisti e osservatori si sono spaccati sulla decisione della Federal Reserve di tagliare i tassi d'interesse di un quarto di punto.

Il taglio annunciato da Jerome Powell, presidente della Banca centrale americana, è il primo in oltre dieci anni.

Una mossa attesa dagli operatori, motivata dal rallentamento della crescita globale e dalle recenti tensioni commerciali.

La decisione di Powell non è bastata a placare le ire di Donald Trump, da tempo ai ferri corti con la Fed per il suo rifiuto di tagliare i tassi.

Troppo leggera, stando al presidente americano, la sforbiciata di venticinque punti base.

Powell continua a deluderci, ha twittato Trump, che in passato gli ha dato più volte del traditore per il suo rifiuto di seguire le direttive della Casa Bianca.

Negli Stati Uniti la disoccupazione rimane quasi ai minimi storici e i consumi interni elevati, ma nel secondo trimestre gli investimenti sono stati inferiori al previsto e l'inflazione inferiore all'obiettivo del 2%.

Tra le misure annunciate da Powell anche la fine anticipata della riduzione del bilancio della Fed, lievitato negli anni della crisi dall'acquisto di titoli stato e bond ipotecari per sostenere l'economia americana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump: cessate il fuoco subito, è l’“ultimo avvertimento” ad Hamas

Usa: rilasciati e rimpatriati i 300 lavoratori sudcoreani fermati nel maxi raid anti-immigrazione

Stati Uniti, il governatore Pritzker critica Trump per il post anti-immigrati a Chicago