Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

VIDEO Mucche con l'oblò: la denuncia degli animalisti in Francia

VIDEO Mucche con l'oblò: la denuncia degli animalisti in Francia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il gruppo L214 ha pubblicato un video, ripreso in un centro sperimentale del gruppo agroalimentare Avril a ovest di Parigi, per denunciare la pratica della fistulazione, che consiste nell'aprire un buco sul fianco degli animali per avere accesso diretto allo stomaco.

PUBBLICITÀ

Un oblò di 15 centimetri sul fianco sinistro per poter osservare la digestione del bestiame e avere accesso diretto allo stomaco. 

Una vecchia pratica, quella della fistulazione, che continua a contrapporre ricerca scientifica e associazioni animaliste. Una di queste, la francese L214, oggi ha pubblicato un video realizzato tra febbraio e maggio in una stazione sperimentale ad ovest di Parigi che appartiene ad una società di mangimi per animali, parte del gruppo agroalimentare Avril.

L214

L'associazione punta il dito contro la pratica, definita invasiva e dolorosa e utilizzata solo per migliorare la produttività dell'animale. Inoltre denuncia le pessime condizioni igeniche in cui sono tenute le mucche, confinate in edifici senza finestre e paglia, mentre gli oblò sul loro fianco mostrano tracce di perdite.

Immediata la risposta del gruppo agroalimentare, che ha denunciato come il video sia stato filmato di notte per scopi "sensazionalistici", oltretutto in un centro che "apre regolarmente le sue porte al pubblico".

Al momento sono sei le mucche oggetto di ricerca: l'obiettivo è quello di sostituire entro il 2025 la maggior parte dei test sugli animali con metodi alternativi.

"La fistulazione - si legge nel comunicato di Avril - è praticata in tutto il mondo per scopi di ricerca e il processo è monitorato dai veterinari. Questo tipo di analisi è essenziale per migliorare la digestione degli animali e ridurre l'uso di antibiotici e le emissioni di nitrati e metano del bestiame".

Stando al gruppo, inoltre, la sperimentazione è autorizzata e regolamentata dal ministero competente.

L214
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Maxi operazione di Interpol contro il traffico di animali

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri

Francia: Lecornu assicura che non saranno eliminati due giorni festivi