Brigitte Bierlein, all'esordio la prima cancelliera austriaca

Access to the comments Commenti
Di Antonio Michele Storto
Brigitte Bierlein
Brigitte Bierlein   -  Diritti d'autore  REUTERS/Lisi Niesner

La prima volta di Brigitte Bierlein è anche la prima volta dell'Austria. Bierlein, che mercoledì ha rilasciato la sua prima dichiarazione parlamentare, è la prima donna a ricoprire il ruolo di cancelliera nel Paese.

A lei tocca guidare il governo di transizione che dovrebbe traghettare il paese fuori dalla crisi, dopo lo scandalo per corruzione che ha travolto il governo guidato dall'ex cancelliere Sebastian Kurz, e in particolare il suo vice, l'ultra-populista Heinz Christian Strache.

REUTERS/Leonhard Foeger
La Cancelliera con il suo vice, Leonard JablonerREUTERS/Leonhard Foeger

Nel suo discorso, la Cancelliera ha voluto ecumenicamente ricordare come il Parlamento austriaco sia composto da differenti identità, sottolineando il bisogno di lavorare uniti. "Ognuno di noi - ha detto - ha posizioni politiche diverse, abbiamo origini etniche diverse, abbiamo convinzioni religiose, generi o orientamenti sessuali diversi. Sì, siamo diversi. Per me come donna, avvocato e giudice è importante considerare, nonostante tutte le differenze, un importante elemento vincolante, che è l'umanità".

Nel frattempo, una possibile data per le elezioni è stata fissata al 29 settembre: il favorito resta ancora Kurz, il cui Partito popolare ha registrato un boom di consensi alle europee, ma i cui alleati populisti del Partito della libertà hanno pagato lo scandalo con una flessione di diversi punti percentuali