Italo-venezuelani sempre più soli

Italo-venezuelani sempre più soli
Di Alberto De Filippis
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Italia abbassa livello della propria rappresentanza diplomatica

PUBBLICITÀ

Il 2 giugno è le festa della repubblica italiana e in quella occasione molti della nutrita presenza italiana in Venezuela si stringeranno attorno all'ambasciatore Silvio Mignano. Questa è l'ultima volta che Mignano rappresenterà Roma nel disastrato paese sudamericano. Con un anno di anticipo viene sostituito. Non ci sarà però un nuovo Ambasciatore, ma un Incaricato d’Affari, visto che l'Italia non riconosce né Nicolas Maduro, né Juan Guaidó.

Il Governo italiano ha tecnicamente le mani legate dalle proprie scelte e si trova nell'impossibilità di accreditare un ambasciatore. Può solo inviare un agente diplomatico di minor rango. L'inviato sarà l' ex Ambasciatore d'Italia in Argentina, il Dr. Placido Vigo

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Venezuela, mandato d'arresto per il leader dell'opposizione Juan Guaidó

I partiti europei di estrema destra festeggiano la vittoria di Geert Wilders in Olanda

No alla legge di bilancio, sciopero generale in Italia: a Roma adesione alta, sindacati soddisfatti