Indonesia: strage di scrutatori

Indonesia: strage di scrutatori
Di Alberto De Filippis

Sono centinaia. Troppo il lavoro affrontato

In Indonesia muoiono gli scrutatori. Sono oltre 270 morti per malattie legate alla stanchezza dopo lunghe ore di lavoro. Altri quasi 1.900 si sono ammalati. I dati choc sono stati resi noti dalla Commissione per le elezioni generali, quindi sono ufficiali. Esattamente sarebbero 272 gli scrutatori morti, contando i voti delle elezioni dello scorso 17 aprile. Per la tornata elettorale erano impegnate circa 7 milioni di persone, nel conteggio e nel monitoraggio del voto. Per risparmiare sono state le prime elezioni in cui il Paese, da 260 milioni di abitanti, ha unito il voto presidenziale con quello parlamentare e regionale.

Non senza imbarazzo le dichiarazioni del presidente dellla commissione elettorale: " Continuiamo a ricevere rapporti di professionisti che continuano a morire o si ammalano. Stiamo cercando di capire come sia potuto accadere".

Le vittime sarebbero per lo più personale a chiamata, che a differenza dei dipendenti pubblici non si sottopone a visita medica prima di iniziare il lavoro. La commissione elettorale dell'Indonesia prevede di risarcire le famiglie con circa 2.300 euro per ogni lavoratore deceduto.

Notizie correlate