Nuova via della seta, chiuso il secondo forum: "Accordi per 64 miliardi di dollari"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Nuova via della seta, chiuso il secondo forum: "Accordi per 64 miliardi di dollari"

Si è chiuso a Pechino il secondo Forum sulla Belt and Road Initiative, la nuova via della seta. La giornata conclusiva del summit si è aperta con una tavola rotonda a cui ha partecipato anche il premier italiano Giuseppe Conte, che poi è stato invitato a cena da Xi Jinping.

Nel corso del vertice, ha fatto sapere Xi, sono stati firmati accordi di cooperazione per oltre 64 miliardi di dollari.

"Continueremo a sostenere il principio della crescita condivisa attraverso il dialogo e la collaborazione - ha detto Xi - utilizzando consultazioni paritarie e condividendo le responsabilità per ottenere vantaggi reciproci. Diamo il benvenuto a tutti i paesi interessati a partecipare (a questa iniziativa. La Cina ha sempre sostenuto i principi di apertura, onestà e sviluppo eco-sostenibile, ci opponiamo al protezionismo. Faremo del nostro meglio per costruire una nuova Via della Seta ecologicamente sostenibile".

Leggi anche ➡️ Incontro Xi-Mattarella: "Una nuova Via della Seta a doppio senso"

Durante la conferenza stampa finale Vladimir Putin ha lanciato una frecciata al presidente statunitense Donald Trump.

"Nessuno - ha detto il presidente russo - vuole restrizioni, nessuno vuole guerre commerciali, eccetto forse coloro che danno il via a tali processi. In ogni caso la stragrande maggioranza, quasi il 100%, ritiene che tutte queste restrizioni e guerre siano dannose per l'economia globale e il suo sviluppo"

Putin ha informato Xi Jinping dei recenti colloqui con il leader nordcoreano Kim Jong-un e ha fatto il punto su Siria e Ucraina. Il presidente russo ha definito "inopportuna" al momento un'operazione militare contro i miliziani della provincia di Idlib, poi si è detto disponibile ad incontrare il neo capo dello stato ucraino, Volodymyr Zelensky.

Leggi anche ➡️ La lunga marcia sulla Via della seta