Incontro Xi-Mattarella: "Una nuova Via della Seta a doppio senso"

E' iniziata dal Quirinale la tanto attesa visita in Italia di Xi Jinping, atterrato giovedì sera a Fiumicino. Il presidente cinese ha incontrato il suo omologo italiano, Sergio Mattarella, con il quale ha a lungo discusso sulla cosiddetta "Nuova via della seta" o "Belt and Road Initiative". In merito a questo ambizioso progetto verrà firmato un importante memorandum d'intesa tra i due Paesi, che ha creato non poche polemiche in seno al governo e anche fuori confine.
"L'antica via della seta fu strumento di conoscenza tra popoli e di condivisione di scoperte reciproche", ha dichiarato il presidente italiano. "Anche la nuova deve essere una strada a doppio senso di percorrenza e lungo di essa devono transitare merci, idee, talenti, conoscenze, soluzioni lungimiranti, problemi comuni e progetti di futuro".
"Vogliamo rafforzare le sinergie tra le rispettive strategie di sviluppo, per migliorare la cooperazione nei settori delle infrastrutture, nel settore portuale, della logistica e del trasporto marittimo, al fine di costruire una serie di progetti concreti lungo la Via della Seta", ha spiegato in conferenza stampa Xi.
La firma del memorandum è fissata per questo sabato a Villa Madama, alla presenza di Xi e del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Dopodiché il Capo di Stato cinese si recherà a Palermo, per un'altra breve tappa della sua visita italiana.