Losanna: al via l'udienza relativa al caso IAAF - Semenya

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Losanna: al via l'udienza relativa al caso IAAF - Semenya

È iniziata a Losanna presso la Corte Arbitrale dello Sport (CAS, oppure TAS), l'udienza relativa al caso che oppone la mezzofondista sudafricana Caster Semenya e la Federazione mondiale di Atletica (IAAF).

La 28enne, campionessa del mondo e medaglia d'oro olimpica negli 800 metri, si oppone a una regola che mira a limitare attraverso i farmaci i livelli di testosterone nelle donne che presentano un valore elevato (cosicdette "atlete Dsd").

MATTHIEU REEB, SEGRETARIO GENERALE CAS:

"Speriamo che la giuria sia in grado di concludere l'audizione entro venerdì sera, poi ci saranno circa quattro settimane di discussioni tra i membri, a seguire la decisione finale sarà diramata per iscritto ed annunciata pubblicamente".

Le nuove regole avrebbero dovuto essere introdotte lo scorso novembre, ma poi la Federazione ha rimandato a fine marzo, in attesa di conoscere l'esito della disputa pendente in terra elvetica.

La sentenza, annunciata il prossimo mese, potrebbe rivoluzionare il mondo dell'atletica e sarà vagliata anche da altre organizzazioni "interessate", tra le quali il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), in prospettiva - Tokyo 2020.

Il futuro dell'atleta sarà deciso da tre giudici, in un caso senza precedenti che solleverà questioni giuridiche, etiche e filosofiche.

La Federazione sudafricana di Atletica si schiera dalla parte di Caster Semenya, affermando che tale regola rappresenta "una negazione dei diritti umani fondamentali".

Speaking on the matter, Makhura said Semenya's life was an embodiment of triumph of resilience and excellence over adversity and humiliation.

Publiée par IOL News sur Lundi 18 février 2019