Mattarella: "L'Italia vuole dialogare con tutta l'Africa"

L'Italia "vuole un dialogo con tutta l'Africa". Questo il messaggio con cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, primo Capo di Stato italiano a visitare l'Angola, si congeda dal Paese africano.
Una missione di tre giorni per rafforzare la cooperazione tra i due Stati, sancita da un memorandum di collaborazione economica e politica firmato con il Presidente João Lourenço.
Il presidente dell'Angola ha chiesto che gli investimenti nel Paese africano vengano incrementati.
Con specifico riferimento all'agroalimentare, Cassa Depositi e Prestiti ha firmato un accordo con il ministero delle Finanze angolano per un valore di 300 milioni di euro. E' il settore petrolifero a trainare le relazioni economiche: Eni, Saipem Finmeccanica e Cremonini sono consolidate nel Paese, che ha una produzione annuale di 1,4 milioni di barili di greggio e l'estrazione prevista di 14 milioni di carati di diamanti entro il 2022.
Il governo cerca la diversificazione economica e - ha evidenziato Mattarella - l'esperienza delle piccole e medie imprese italiane potrebbe essere una preziosa risorsa in questo processo.