Brexit: mandato a rinegoziare per Theresa May

Brexit: mandato a rinegoziare per Theresa May
Di Stefania De Michele
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Chieste garanzie sul meccanismo del backstop per il confine irlandese

PUBBLICITÀ

L'appoggio alla mozione dei brexiteers più accaniti per rinegoziare l'uscita dall'Ue con Bruxelles: è la decisione presa dalla premier britannica Theresa May , che ha promesso alla Camera dei Comuni nuove trattative per spuntare garanzie "vincolanti" sul meccanismo del backstop per il confine irlandese.

"Ieri sera - ha detto May - la maggioranza in quest'Aula ha votato per il mantenimento dell'impegno a non consentire una frontiera rigida tra Irlanda e Nord Irlanda, per lasciare l'Unione europea con un accordo e per indicare all'Europa i provvedimenti necessari per garantire che quest'Aula possa sostenere un accordo. Questo è il cambiamento sul backstop, questo è ciò che porterò all'Unione Europea".

Sul backstop si è dunque animato il dibattito, ma un cambio di passo - secondo il leader laburista Corbyn - potrebbe non bastare.

Secondo Corbyn, "le modifiche al backstop da sole non saranno sufficienti. Le imprese e i sindacati sono molto chiari sul fatto che qualsiasi soluzione deve prevedere un'unione doganale e un accordo forte con il mercato unico per evitare il danno di un no deal".

il leader laburista Jeremy Corbyn

May ha votato pubblicamente a favore dell’emendamento che la impegna a rinegoziare un piano B con l'Unione Europea: un'intesa che contenga soluzioni alternative da votare entro il 13 febbraio. Un provvedimento presentato per dare al governo le linee guida sul secondo negoziato.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Bibby Stockholm", la chiatta della discordia nel Regno Unito: pronta per i richiedenti asilo

Ecco perché Londra non è più il cuore della finanza europea

Biden all'Ulster University di Belfast: "Proteggiamo l'Accordo di pace del Venerdì Santo"