Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nord Stream 2, tensione fra Berlino e Washington

Nord Stream 2, tensione fra Berlino e Washington
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Casa Bianca minaccia snazioni

PUBBLICITÀ

Agli Stati Uniti proprio non va giù l'avvicinamento fra Berlino e Mosca a proposito del viadotto Nordstream2. L'ambasciatore americano in Germania Richard Grenell in un documento ha invece ammesso la possibilità di imporre sanzioni a società tedesche coinvolte nel progetto. Del documento è entrato in possesso il giornale Bild.

L'ambasciatore ha ricordato che gli Stati Uniti si sono fortemente opposti a "Nord Stream 2. In particolare, il "gasdotto ha gravi conseguenze geopolitiche "per gli alleati e i partner europei di Washington. Ha anche affermato che queste preoccupazioni sono "ampiamente condivise".

A nome del governo degli Stati Uniti, Grenell chiede alla compagnie interessate "di considerare il pericolo che questo progetto rappresenta per la sicurezza energetica europea, così come i costi di reputazione e il rischio associato alle sanzioni". 

Nord Stream 2 è un'impresa comune del gigante russo del gas Gazprom e cinque imprese europee. L'obiettivo è quello di fornire ogni anno 55 miliardi di metri cubi di gas naturale russo all'Unione europea attraverso il Mar Baltico e la Germania, e si prevede che la sua entrata in funzione entro la fine del 2019.

Sono stati costruiti oltre 400 chilometri del gasdotto Nord Stream-2.

L'ambasciata ha affermato che il messaggio "non dovrebbe essere percepito come una minaccia, ma come una chiara espressione della politica americana".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti e la battaglia del gas: sanzioni sulle compagnie del Nord Stream 2

Lavrov gela Bruxelles: "Sanzioni Ue contro la Russia illegali"