Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gruppo di Lima non riconosce Maduro presidente

Gruppo di Lima non riconosce Maduro presidente
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Paesi latinoamericani, tranne Messico, chiedono di indire nuove elezioni

PUBBLICITÀ

Tutti i paesi del cosiddetto gruppo di Lima, tranne il Messico, hanno minacciato misure di ritorsione economica verso Caracas, se Nicolas Maduro giurerà il prossimo 10 gennaio ed hanno chiesto con una dichiarazione comune che sia ristabilita la democrazia nel paese.

Amlo risponde su dramma venezuelano

Così il ministro degli esteri peruviano Popolizio: "Chiediamo a Maduro di non assumere la presidenza e rispettare il ruolo del parlamento a cui trasferisca temporalmente il potere esecutivo fino a quando non si realizzeranno elezioni democratiche".

Furiosa, e di segno opposto, la risposta di Caracas da parte del ministro Arreaza: "Siamo stupiti dalla stravagante dichiarazione di un gruppo di paesi del continente americano che dopo aver ricevuto istruzioni dagli Stati Uniti, attraverso una videoconferenza hanno promesso di provocare in golpe in Venezuela"

Intanto i venezuelani cercano di sopravvivere alla crisi e di combattere con l'unica arma per ora in loro possesso: l'umorismo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nasi rossi e scarpe giganti riempiono le strade di Lima per la Giornata del Clown

Protesta dei lavoratori dei trasporti del Perù contro la criminalità in aumento

Violenza in Perù, dichiarato lo stato di emergenza dopo l'uccisione di un popolare cantante