Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La chirurgia di precisione sposa la realtà aumentata

La chirurgia di precisione sposa la realtà aumentata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Vostars è un progetto dell'Università di PIsa che svilupperà, entro il 2022, una visiera chirurgica in grado di ridurre dell'11% i tempi delle operazioni e migliorare la precisione degli interventi.

PUBBLICITÀ

Chirurgia e realtà aumentata, due campi sempre piu' interdipendenti.

All'università di Pisa, in Italia, i ricercatori del progetto Vostars stanno lavorando a un nuovo tipo di visiera chirurgica, capace di migliorare la precisione degli interventi e di ridurre dell'11 per cento i tempi delle operazioni.

Per VINCENZO FERRARI, coordinatore del progetto Vostars e Ingegnere Biomedico all'Università di Pisa:**  "La realtà è ovviamente il campo operatorio, l'anatomia che è di fronte al chirurgo, in questa   realtà, inseriamo un'informazione virtuale che viene acquisita dalle immagini radiologiche dello stesso paziente.I n fondo, un navigatore chirurgico non è solo un dispositivo di facilitazione, ma in alcuni casi è anche un dispositivo di abilitazione: visualizzare un'informazione che non vedo direttamente ti permette di fare interventi che altrimenti non potresti fare".**

La visiera sarà in grado di sovrapporre perfettamente le informazioni in 3D con l'anatomia dei pazienti. Una qualità fondamentale per i chirurghi come GIOVANNI VARIALI, Chirurgo maxillo-facciale all'Ospedale di Bologna: "Nella nostra attività spesso dobbiamo riposizionare parti dello scheletro facciale per correggere, ad esempio, una malformazione: poter visualizzare sul paziente le indicazioni necessarie per inserire una parte in una nuova posizione, garantendo simmetria, è un aiuto inestimabile "

Entro la fine del 2019 il dispositivo di Vostars verrà sottoposto a 3 diversi controlli clinici, in Italia e in Germania, e dovrebbe essere finalmente disponibile sul mercato per gli entro il 2022.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: così una clinica di Kiev ridona identità ai soldati feriti al fronte

I palestinesi fanno la fila per gli aiuti mentre l'Onu riduce la presenza a Gaza

Taiwan: l'addestramento dei paracadutisti mentre la Cina invia aerei sull'isola