Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il restauro 2.0 della "Ronda" di Rembrandt

Il restauro 2.0 della "Ronda" di Rembrandt
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I lavori sul celebre dipinto del pittore olandese saranno accessibili per la prima volta ai visitatori del Rijksmuseum di Amsterdam. E per chi non potrà recarsi nella capitale dei Paesi Bassi c'è un'altra possibilità...

PUBBLICITÀ

Il Rijksmuseum di Amsterdam - il museo che possiede la più grande collezione di opere dell'arte fiamminga - ha annunciato che restaurerà la famosa "Ronda di notte" di Rembrandt. Ma questo restauro sarà unico, perché per la prima volta il pubblico potrà assistervi. I lavori saranno infatti accessibili ai due milioni di persone che ogni anno vengono ad ammirare il capolavoro del pittore olandese.

"La Ronda simbolizza le identità dei nostri cittadini", spiega il sindaco di Amsterdam, Femke Halsema. "Rimostranti, protestanti e cattolici sono raffigurati qui insieme. Sono l'orgoglio dei nostri cittadini, che possiamo continuare ad ammirare durante il restauro. E' la storia e il futuro della nostra città".

I lavori sulla Ronda, dipinto che risale al 1642, inizieranno nel luglio 2019 e si tratterà di un restauro 2.0. Per coloro infatti che non riusciranno a recarsi ad Amsterdam e vederlo dal vivo, c'è un'altra possibilità: i lavori verranno trasmessi in diretta online.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paesi Bassi, il femminicidio di una 17enne ad Amsterdam scatena l'indignazione in tutto il Paese

Città olandese si rinfresca con una battaglia d'acqua guidata dai pompieri

Le creature da spiaggia eoliche dei Paesi Bassi in mostra a Delft