Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Aquarius, Panama revoca la bandiera

Aquarius, Panama revoca la bandiera
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le ong Medici Senza Frontiere e SOS Méditerranée denunciano pressioni del governo italiano. Il Viminale smentisce

PUBBLICITÀ

La nave umanitaria Aquarius 2 nelle ultime ore ha salvato 58 persone ma rischia di diventare una nave pirata: l'imbarcazione si è vista revocare la bandiera da Panama.

Secondo le autorità panamensi Aquarius 2 non rispetta le procedure internazionali. Panama ha fatto sapere di aver ricevuto una denuncia dalle autorità italiane, perché la nave si sarebbe rifiutata di riportare i migranti nel loro luogo d’origine.

Mentre il ministro dell'Interno Matteo Salvini conferma che i porti italiani restano chiusi, le ong Medici Senza Frontiere e SOS Méditerranée confermano la notizia sulla revoca della bandiera e accusano il governo italiano di aver compiuto pressioni politiche ed economiche su Panama per ottenere questo risultato. Secca la smentita del Viminale.

Intanto i 58 migranti restano a bordo dell'Aquarius2, in attesa di un porto sicuro dove sbarcare. I volontari chiedono all'Europa di garantire una nuova bandiera per poter continuare a navigare nel mar Mediterraneo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aquarius: Germania, Francia, Spagna e Portogallo accoglieranno i migranti dell'Aquarius

Aquarius resta al largo, i migranti trasferiti a Malta e distribuiti in quattro paesi UE

Euronews, storie dall'Aquarius