Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Sassonia, roccaforte dell'estrema destra tedesca

La Sassonia, roccaforte dell'estrema destra tedesca
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

27 anni fa con le violenze di Hoyerswerda, iniziò la caccia all'immigrato nella Germania dell'Est

PUBBLICITÀ

In nessun altro land tedesco l'estremismo di destra e la xenofobia spopolano tanto come in Sassonia. Le roccaforti sono Dresda, Lipsia, la Svizzera sassone e da qualche giorno anche Chemnitz.

Tutto iniziò 27 anni fa, con le violenze di Hoyerswerda, quando nella Germania dell'Est partì una vera e propria caccia all'immigrato. Nel settembre del 1991, un gruppo di neonazisti attaccò prima dei venditori ambulanti vietnamiti, poi un ostello nel quale alloggiavano lavoratori mozambicani. In seguito, dopo 4 notti di violenti scontri, vennero lanciate pietre e Molotov contro alcuni appartamenti che ospitavano dei richiedenti asilo. 32 persone rimasero ferite e 83 vennero arrestate. L'opinione pubblica applaudiva, la polizia era sopraffatta.

La xenofobia in questo land si riflette anche nei risultati elettorali. Nel 2004, il partito di estrema destra dell'NPD raggiunse il 9% e si insediò nel parlamento sassone, rimanendoci per dieci anni. Dopodiché, il partito sovranista e populista AfD prese il sopravvento. Durante le elezioni dello scorso anno, l'AfD raccolse ben il 35,5% dei voti.

Quando si parla di estrema destra violenta, la Sassonia è in prima linea. Secondo il Ministero degli Interni sassone, dal 2011 vi sono stati commessi almeno cinque reati di estrema destra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dresda, crocevia delle proteste in Germania (contro e pro-Pegida)

Germania: ancora tensioni a Chemnitz

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice