Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ecco come le case automobilistiche ci hanno ingannato

Ecco come le case automobilistiche ci hanno ingannato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Transport & Environment calcola in 150 miliardi di euro il costo addizionale del carburante che gli europei hanno pagato per i test anti-CO2 manipolati dalle case automobilistiche

PUBBLICITÀ

Dal 2000 ad oggi le case automobilistiche hanno manipolato i test sulle emissioni di anidride carbonica vendendo veicoli che in realtà consumavano più carburante, e quindi erano maggiormente inquinanti, rispetto a quanto risultava dai test di laboratorio.

L'inganno è costato ai cittadini europei 150 miliardi di euro in più alla pompa. I più penalizzati sono stati i tedeschi, con 36 miliardi di euro, seguiti da Regno Unito, Francia, Italia e Spagna.

In particolare agli italiani il rifornimento al distributore è costato quasi 16 miliardi e mezzo di euro in più negli ultimi 18 anni.

Da settembre i veicoli verranno sottoposti a nuovi test più rigorosi ma, sottolinea Transport & Environment, l'organizzazione europea che ha pubblicato i dati, i costruttori di automobili avrebbero messo in atto nuove "tattiche", come anticipato da uno studio dello Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Si apre all'insegna della crisi il Salone dell'Auto di Detroit

Taiwan, condannato il figlio di un ex deputato per trasferimenti illegali di carburante alla Corea del Nord

Incidente aereo in India: motori spenti poco dopo il decollo