Ebola: confermato il primo caso a Goma in RDC

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Ebola: confermato il primo caso a Goma in RDC

È deceduto il primo paziente contagiato dal virus ebola nella città di Goma, nell'est della Repubblica democratica del Congo. Il pastore era stato il primo caso di ebola nella città ed era arrivato in autobus da Butembo, 300 chilometri a nord. Proprio a Butembo era stato trasportato per ricevere cure adeguate. Sarà necessario attendere i 21 giorni di incubazione del virus per constatare se in città ci sono nuovi casi. L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) aveva definito il caso come la chiave di volta per Goma, città abitata da oltre 2 milioni di persone

Con 2 milioni di abitanti, la città resta uno dei principali crocevia del Continente nero e le preoccupazioni sulla diffusione della malattia sono alte.

L'Oms si dice comunque fiduciosa, anche se il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus ha affermato che lo sconvolgimento violento della regione costituisce un ostacolo per per tenere sotto controllo il virus.

“"Proprio quando iniziamo a prendere il controllo del virus in una zona, appare in un'altra. E la violenza e l'insicurezza continuano a vanificare la nostra risposta. Ogni attacco rende più difficile tracciare la scia dei contatti, vaccinare ed procedere a sepolture sicure. Ogni nuovo focolaio dà a Ebola la possibilità di diffondersi. Oltre a ciò, la sfiducia della comunità, l'instabilità politica e la diffusione di miti e disinformazione sono barriere significative", ha affermato Ghebreyesus.

Con oltre 1600 morti, l’attuale epidemia nella Repubblica Democratica del Congo è la seconda più mortifera nella storia della malattia, dopo quella che ha ucciso circa 11mila persone nell’Africa occidentale (Guinea, Liberia, Sierra Leone) tra il 2013-2014.

Nella storia della malattia invece si tratta della 10 epidemia dal 1076, quando il virus venne scoperto.