Ferrari supera in borsa la FCA

Access to the comments Commenti
Di Alberto De Filippis
Ferrari supera in borsa la FCA

Che la Ferrari sorpassi gli avversari, uno se lo potrebbe aspettare sulle piste di formula uno. Che questo accada in borsa e sulla FCA, società che è molto più grande e che controlla quella di Maranello, è una cosa un po' più strana.

È stato però il primo risultato della scomparsa di Sergio Marchionne, l'amministratore delegato che aveva rilanciato la Fiat fondendola con uno dei marchi iconici dell'automobile americana. La Chrysler appunto.

La Fca, in una sola seduta, ha perso 3,7 miliardi di capitalizzazione, superando il 15,5% di flessione. Così, per soli 20 milioni, la Rossa ha operato un sorpasso che sembrava impensabile soltanto due anni fa. E secondo voci di corridoio la soluzione potrebbe non essere così vicina come sembra.

Il successore Mike Manley, nominato da John Elkann è stato messo al posto del principe designato dallo stesso Marchionne: Alfredo Altavilla. Ovvero il braccio destro di big Sergio, al suo fianco per 14 anni. Una mossa che finora i mercati hanno mostrato di non gradire per nulla