Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Messico: l'Oaxaca dilaniato dalle faide

Messico: l'Oaxaca dilaniato dalle faide
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I villaggi si contendono il controllo delle terre per il florido commercio della droga

PUBBLICITÀ

Sono 13 le ultime vittime di una faida che dura dagli anni 70. Siamo nel Sud del Messico, a Santa Maria Ecatepec nell'Oaxaca, dove da 40 anni gli abitanti del villaggio si contendono le terre con la comunità di San Lucas Ixcotepec, che stavolta ha eseguito il massacro. 

"Vogliamo giustizia, non può finire così - dice la madre di una vittima - Ci sono vedove e orfani: mio figlio, sua moglie... I loro 4 figli...".

Nell'Oaxaca sono oltre 300 le guerre aperte tra villaggi. Questa guerra intestina si è inasprita negli ultimi anni, da quando il mercato della droga è diventato più florido. Qui si coltiva infatti oppio e marijuana.

Dopo il massacro, la polizia ha mandato 42 agenti sul posto per ristabilire l'ordine e prevenire la vendetta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Messico: trovato rimorchio abbandonato con 157 cadaveri

La polizia di Rio libera ostaggi in un raid che causa otto morti

La nuova Corte Suprema del Messico entra in carica tra dubbi di legittimità