Il Papa a Ginevra per l'unità dei cristiani

Il Papa a Ginevra per l'unità dei cristiani
Di Paolo Alberto Valenti
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Francesco è il terzo Papa a visitare il Consiglio Ecumenico delle Chiese a Ginevra dopo Paolo VI e Giovanni Paolo II

Francesco è il terzo Papa a visitare il Consiglio Ecumenico delle Chiese a Ginevra. E' "un viaggio verso l'unità": ha detto il Pontefice ai giornalisti in volo verso la Svizzera.

PUBBLICITÀ

"Desideri di unità", ha ripetuto facendo riferimento al cammino ecumenico al centro di questo suo ventitreesimo appuntamento internazionale.

Nella patria del calvinismo questi incontri diventano tappe storiche del movimento ecumenico a sottolineare il carattere irreversibile dell’impegno della Chiesa cattolica, a partire dal Concilio Vaticano II, per promuovere la causa dell’unità dei cristiani. Ma le speranze vanno anche piu' in là.

La prima visita papale nella Confederazione fu quella di Paolo VI nel 1969. L'ultima messa papale in Svizzera celebrata da Giovanni Paolo II a Berna nel 2004, attrasse 70.000 persone. Il centro congressi Palexpo ora a Ginevra può contenerne molte più persone.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Dramma dei rifugiati, la Caritas: il Papa parla ma nessuno lo ascolta

Uno studio rileva 1.000 casi di abusi sessuali nella Chiesa cattolica svizzera

Il Festival di Verbier celebra il suo 30° anniversario in grande stile