Vittime dell'uranio impoverito: la guerra infinita

Vittime dell'uranio impoverito: la guerra infinita
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Diciannove Paesi Nato accusati di aver usato bombe all'uranio impoverito durante la guerra nell'ex Jugoslavia

PUBBLICITÀ

Una due giorni in Serbia per discutere degli effetti dell'uranio impoverito. A Niš, città pesantemente colpita dalle bombe Nato nel 1999 durante la guerra nell'ex Jugoslavia, si sono riuniti esperti da diversi Paesi europei per confrontare i risultati delle loro indagini. Fra questi anche membri del team internazionale di avvocati, guidati dal **serbo Srdjan Aleksic, che da un anno e mezzo sta preparando una causa contro 19 Paesi Nato, accusati di aver usato armi all'uranio impoverito.
**

C'era anche l'italiano Domenico Leggiero, ex pilota dell'Aereonautica , a capo di Osservatorio Militare, che da anni si batte per ottenere giustizia per le vittime. L'associazione denuncia 359 morti per l'uranio tra i militari, l'ultimo a maggio.

La quarta commissione parlamentare d'inchiesta ha di recente confermato il nesso causa-effetto con i tumori, e criticato il "negazionismo" del Ministero della Difesa italiano.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Russia: Navalny, nuove accuse da parte della Procura

Centinaia di vittime a Gaza nei raid israeliani Missili da Hamas, Jihad e Hezbollah

Gaza, raid su una scuola gestita dall'Onu: "Almeno 80 i morti"