Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il giorno dei governi paralleli

Il giorno dei governi paralleli
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il governo di ritorno. La Lega e i 5Stelle espugnano il Quirinale

PUBBLICITÀ

Ridiscende precipitosamente a Roma Matteo Salvini. Lo fa nella giornata dei governi paralleli, con l'esecutivo in panchina di Cottarelli che era pronto all'uso ma poi è stato rapidamente archiviato.

Riparte la missione del tandem politico Lega/5Stelle che deve centrare il bersaglio a tutti i costi, adesso.

Una strana partita a scacchi con Torre, Alfiere e Re cioè, Salvini, Di Maio, Mattarella che trovano una nuova armonia dopo giornate roventi con tanto di minacce di impeachment presto ritirate da parte degli animosi pentastellati.

La quadra potrebbe salvare tutti, lo scomodo economista Paolo Savona dovrebbe essere retrocesso alla casella degli affari europei.

Giovanni Tria diventerebbe il dominus delle finanze anche se dà ragione su euro e Unione europea a Savona. Con Tria plana sul nuovo possibile esecutivo lo spettro di Berlusconi. L'economista è infatti molto vicino a Renato Brunetta. Il governo del cambiamento è per ora una creatura centaurica che dovrebbe evitare tutti i possibili veti.

Il Quirinale come l'insieme delle forze politiche vuole rimettere il paese in sicurezza anche se la confusione e le fibrillazione di queste ultime giornate non riusciranno a dissipare proprio tutti i timori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Al secondo tentativo nasce il governo Lega 5Stelle

Ponte sullo Stretto di Messina: sì al progetto, sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo

Le reazioni della politica italiana al discorso sullo Stato dell'Unione di Trump