Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia-Argentina: la sfida di lusso per dimenticare

Italia-Argentina: la sfida di lusso per dimenticare
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Etihad Stadium di Manchester è teatro questa sera dell'amichevole internazionale tra azzurri e Messi, la prima in panchina di Di Biagio

PUBBLICITÀ

L'Italia si prepara ad affrontare un'amichevole di lusso, questa sera a Manchester, contro l'Argentina. La prima uscita ufficiale degli azzurri dopo l'amara esclusione dai Mondiali di Russia. La prima uscita ufficiale del ct pro tempore Gigi Di Biagio, che ha le idee ben chiare su come superare la delusione di novembre a San Siro: "Dobbiamo capire quello che è successo. I ragazzi l'hanno capito molto bene, sono molto responsabili quelli che quella sera c'erano. Anche se sarà difficile, noi dovremo cercare di non parlare più di quello che è successo, altrimenti non ne usciamo più fuori, altrimenti non si può ricostruire qualcosa di buono ed è quello che sto cercando di far capire a loro".

Ci sarà anche Gigi Buffon, in campo all'Etihad Stadium. Lui, che avevamo lasciato in azzurro, in lacrime al Meazza, a 39 anni. Oggi, il capitano ha superato la barra dei 40, ma non per questo ha intenzione di togliersi già la maglia della nazionale.

"Sono venuto con grande entusiasmo, grande voglia", ha spiegato Buffon. "Perché alla fine, volente o nolente, ho 40 anni, ma sono sempre il portiere della Juventus e non è proprio una squadra di quinta fascia".

L'appuntamento per la sfida contro Messi e compagni è per questa sera, alle 20.45 ora italiana.

Video editor • Cinzia Rizzi

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiali, l'ombra della guerra a Gaza su Italia-Israele, l'allenatore Ben Shimon: "Sto coi soldati"

Morto in incidente in parapendio Felix Baumgartner, il base jumper che saltò dalla stratosfera

Immense Paolini-Errani: le tenniste azzurre conquistano il Roland Garros