Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Già ci sono grillini dimissionari?

Già ci sono grillini dimissionari?
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Che fine hanno fatto Martelli e Cecconi?

PUBBLICITÀ

Dovrei restare o dovrei andarmene? Lo cantavano i Clash, notissimo gruppo punk rock del passato, ed è il dubbio che sembra attanagliare Carlo Martelli.

Il senatore uscente del M5S è stato rieletto a palazzo Madama come capolista del collegio plurinominale Piemonte 2, ma già a febbraio, su Facebook, aveva annunciato la sua volontà di rinunciare al seggio. Il motivo? Se ricordate era stato travolto dal caso dei rimborsi non versati, come vorrebbe il regolamento del M5S, nel fondo per il microcredito. Martelli si è rimesso in regola con le restituzioni. Da allora Martelli, che è un matematico, era entrato in silenzio stampa.

La proclamazione è una procedura automatica, quindi non discrezionale o impugnabile dal parlamentare. «Non esiste nessun giudice che possa annullarla", ha detto Martelli. Anche l’ipotesi delle dimissioni non è scontata. Ammesso che il senatore decida di presentarle alla Camera di appartenenza, toccherebbe all’aula stabilire se accettarle o meno. Il voto è segreto e l’esito per niente sicuro. Assieme a lui anche il deputato Andrea Cecconi, rieletto in due seggi dopo aver battuto addirittura l'ex ministro Marco Minniti. Anche lui aveva promesso di dimettersi, o almeno di provarci, ma da domenica notte è sparito

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Movimento 5 Stelle: 80,56% dice sì all'eliminazione del ruolo del garante, Conte batte Grillo

Regionali in Liguria, il centrodestra vince di misura: Marco Bucci è il nuovo governatore

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta