Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italo venduto agli americani

Italo venduto agli americani
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per 1,980 miliardi di euro la compagnia va al fondo d'investimento GIP

PUBBLICITÀ

Un altro pezzo d'Italia che passa di mano. Italo, la creatura presieduta da Luca Cordero di Montezemolo e Flavio Cattaneo, compagnia sorta nel 2012, è stata venduta agli americani del fondo d'investimento GIP.

Quasi due miliardi di euro il prezzo dell'affare. E dire che, dopo quasi 5 anni di vita, con in mezzo una crisi finanziaria, una ristrutturazione del debito e una ricapitalizzazione da 100 milioni solo nel 2015, dalla prima corsa inaugurale dell'aprile del 2012, l'anno scorso era riuscita a finire in utile.

Il dubbio era se mettere il 40% della società sul mercato, in un momento di turbolenza, il fondo GIP ha lasciato aperta la possibilità agli attuali soci di rimanere nel capitale, ma senza superare il 25% e lasciare alla guida la coppia Montezemolo-Cattaneo.

Gip è il più grande fondo infrastrutturale del mondo e gestisce 40 miliardi per conto dei propri investitori la sua offerta è cash, pare addirittura superiore al valore attuale della società, resta il dubbio che se un gigante del genere ha visto sviluppi positivi nel mercato su rotaia in Italia e Europa come sia stato possibile che non lo abbiano fatto gruppi nazionali permettendo così a un altro gioiello italiano di finire in mani straniere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia fanalino di coda europeo nel trasporto pubblico

Ferrari, industria e politica. Le ricette anti-crisi di Montezemolo

Ponte sullo Stretto di Messina: sì al progetto, sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo