Italia fanalino di coda europeo nel trasporto pubblico

Italia fanalino di coda europeo nel trasporto pubblico
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied
PUBBLICITÀ

Gli italiani ogni settimana perdono oltre 10 ore della loro vita per gli spostamenti. Circa un’ora in più rispetto alla media europea. Non fosse per i greci, che di ore ne perdono oltre 13, il belpaese avrebbe il primato europeo di questa classifica. È quanto emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio Europeo della Mobilità realizzato da Ipsos e The Boston Consulting Group (BCG) che hanno studiato la percezione dei mezzi pubblici in Europa da parte dei cittadini di dieci paesi: Francia, Irlanda, Italia, Germania, Spagna, Belgio, Grecia, Polonia, Slovacchia e Portogallo.

In Italia l’automobile è il mezzo di trasporto numero uno per la quasi totalità dei tragitti quotidiani. Una supremazia legata all’inefficienza dei mezzi pubblici che, per il 43% degli italiani (contro il 35% della media europea) sono insufficienti.

In linea con la media europea (44%) gli italiani interessati al car pooling o al car sharing (45%).

A soffrirne di più, naturalmente, oltre al portafogli e alla salute di chi passa ore nel traffico, soprattutto l’ambiente.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Italo venduto agli americani

Clima, il Tribunale amministrativo di Berlino condanna il governo tedesco

Russia, ulteriore stretta sulla comunità Lgbtq+: fuori legge il presunto "movimento internazionale"