Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Australia: cortei contro la festa nazionale

Australia: cortei contro la festa nazionale
Diritti d'autore  REUTERS/Steven Saphore
Diritti d'autore REUTERS/Steven Saphore
Di Loredana Pianta
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Contestate le celebrazioni del 26 gennaio, data dello sbarco dei coloni inglesi nel 1788. Gli aborigeni: per noi fu l'inizio della fine

PUBBLICITÀ

Migliaia di persone hanno sfilato nelle strade delle principali città australiane per chiedere l'abolizione della festa nazionale, in segno di rispetto per la minoranza aborigena. Il 26 gennaio si ricorda lo sbarco dei coloni inglesi nella baia di Sidney, avvenuto nel 1788. Per la popolazione indigena questo fu anche l'inizio della sua oppressione.

"Vorrei che un giorno tutti quanti potessero celebrare una festa nazionale", dichiara un manifestante, tra coloro che chiedono la scelta di un'altra giornata che rappresenti l'intero popolo australiano.

"L'unità di una nazione si costruisce avendo coscienza del passato, non ignorandolo", ha dichiarato il leader dei Verdi Richard Di Natale, che ha partecipato alle dimostrazioni. Un chiaro messaggio al primo ministro Malcolm Turnbull, fino ad oggi sordo ad ogni richiesta di cancellare la festa nazionale, come anche di eliminare l'Union Jack dalla bandiera australiana.

Oggi gli aborigeni rappresentano solo il 3% della popolazione, e sono una minoranza con alti tassi di povertà, criminalità e alcolismo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Australia, Albanese accusa l'Iran di attacchi antisemiti: espulso l'ambasciatore di Teheran

Elezioni in Australia, vincono i laburisti, storica riconferma per Albanese

Australia: il premier Anthony Albanese indice le elezioni federali per il 3 maggio