Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mussolini è tornato, al cinema

Mussolini è tornato, al cinema
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cosa accadrebbe se Musssolini ricomparisse in Italia. Un film prova a raccontarlo.

PUBBLICITÀ

La storia può ripetersi? Paura e crisi economico-sociale possono favorire revanschismo e populismi? Cosa accadrebbe se Benito Mussolini ricomparisse nell'Italia di oggi? Da queste domande prende le mosse il nuovo film di Luca Miniero, "Sono tornato" ispirato a un romanzo satirico e alla quasi omonima commedia tedesca "Lui è tornato del 2015, in cui a riaffacciarsi nell’attualità era Adolf Hitler. Questa però è una parabola dell'Italia odierna con il timore che il populismo e i messaggi d'odio abbiano la meglio su chi almeno ci prova a fare programmi.

Ricomparso per magia un mattino a Piazza Vittorio a Roma, Benito Mussolini viene scoperto da un documentarista fallito che decide di portare in giro per l'Italia quello che inizialmente ritiene sia solo un abile comico. È un viaggio negli umori del Paese e il risultato sarà inquietante.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Regionali in Liguria, il centrodestra vince di misura: Marco Bucci è il nuovo governatore

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta