Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Valletta (Malta) Capitale Europea della Cultura 2018

La Valletta (Malta) Capitale Europea della Cultura 2018
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Oltre 100.000 persone in piazza per la serata inaugurale. L'anno prossimo sarà la volta di Matera, in Basilicata.

PUBBLICITÀ

Si apre in bellezza il 2018 per La Valletta nominata capitale europea della Cultura. Obiettivo: mettere in contatto le due sponde del mediterraneo attraverso 140 progetti e oltre 400 eventi che si svolgeranno nell'arco di tutto l'anno. partecipano oltre 1000 tra artisti, scrittori, designer e registi.

Per Owen Bonnici, Ministro della cultura di Malta: "È stato uno spettacolo incredibile, la gente si è divertita, mi è stato detto anche da stranieri che hanno esperienza nel settore che questa è la migliore cerimonia di apertura che abbiano mai visto. Sono così felice, sono così grato di questa serata meravigliosa. "

Hanno partecipato alla serata di apertura oltre 100.000 persone, quasi un quinto dei 450 mila abitanti dell'sola, trasformata per l'occasione grazie a un intervento di rigenerazione urbana dedicato tanto alle zone centrali della città quanto a quelle piu' povere e periferiche.

L'anno prossimo il testimone andrà alla città di Matera, in Basilicata, celebre per l'area dei Sassi, un suggestivo complesso di case scavate nella roccia.

Wolfgang Spindler, Euronews: "E' ufficiale. La Valletta è la capitale europea della cultura 2018. Per l'occasione sono stati ristrutturati molti monumenti storici, l'anno è ricco di un fitto programma culturale, l'occasione migliore per scoprire o riscoprire la capitale maltese".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Giostre d'acqua a Sète: battaglia sul Canale Reale in un festival di 300 anni

La costa del Mar Nero in Bulgaria ospita il festival annuale degli aquiloni