Euronews compie 25 anni

25 anni fa nasceva la televisione europea Euronews alla periferia di Lione. Il multilinguismo dell'informazione è uno degli aspetti cruciali del canale all news che ad oggi trasmette in 12 lingue e complessivamente in oltre 100 paesi in tutto il mondo.
Quello che di Euronews tutti dovrebbero sapere è che non lavori mai da solo
giornalista Euronews
Un media esclusivo il cui obiettivo iniziale era la creazione di un'opinione pubblica europea sui più importanti fatti d'attualità internazionali.
Mohamed Abdel Azim, giornalista Euronews :
All'inizio ero fra coloro che sono venuti per sostenere una visione europea della cronaca internazionale. Bisognava affrontare il gigante americano dell'informazione dopo il suo debutto in occasione della guerra del Golfo nel 1991. I canali americani dominavano il settore news, in quel momento eravamo convinti di contrastare quell'egemonia attraverso un canale di notizie europeo
La formula giornalistica di Euronews è rimasta esclusiva, con una grande capacità di penetrazione grazie alle sue 5 lingue iniziali inglese, francese, italiano, spagnolo e tedesco. Al multilinguismo si unisce il multiculturalismo dell' "all views" grazie alla presenza di redattori madrelingua che lavorano a ciascuna versione.
Robert Hackwill, giornalista Euronews
*Se elaboro un pezzo su quel accade in Italia o in Francia, non sono da solo a scrivere la storia ma ci sarà anche un collega italiano o francese al quale posso rivolgermi e dire "Chi è questa persona, qual è il vero significato di quello che diciamo? " e posso ottenere immediatamente le informazioni di cui ho bisogno per informare il pubblico e questo è uno dei nostri punti di forza *
L'ultima filiazione di Euronews è il canale panafricano Africanews, nato nel 2016, che pure parla inglese e francese e che trasmette in 33 paesi dell'Africa subsahariana. Nel 2008 il cambio di grafica, per arrivare alla versione odierna inaugurata nel 2016. L'anno prima il cambio di sede, da Écully al nuovo edificio nel quartiere di Confluence, ribattezzato il "cubo verde".