Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Botti illegali, un problema europeo

Botti illegali, un problema europeo
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non solo in Italia, dalla Germania alla Francia i rischi legati all'uso dei fuochi d'artificio illegali

PUBBLICITÀ

"Natale quando arriva, arriva", diceva una vecchia pubblicità. Per le forze dell'ordine però, le feste spesso significano un aumento del lavoro, soprattutto quando si tratta di botti.

A Napoli, nel quartiere di Scampìa, sono stati sequestrati 6 quintali di fuochi d'artificio illegali, da utilizzare nell'imminente Capodanno. Altre centinaia di ordigni sono stati confiscati dalla guardia di finanza in tutta la Campania e in altre regioni d'Italia. Alcuni di questi hanno nomi altisonanti come Kim Jong, dal nome del dittatore nordcoreano. Una bomba carta che potrebbe farvi perdere delle dita. Cosa peraltro successa. Malgrado i divieti, il mercato dei botti illegali in Italia fattura, si fa per dire, milioni di euro ogni anno. Altri paesi come la Francia li hanno vietati tout court, così i francesi ad esempio, vanno ad acquistarli nella vicina Germania dove è permessa la vendita pochi giorni l'anno.

Anche qui però la polizia confisca migliaia di artefatti cercando di spiegare perché sono pericoolosi e perché la vostra mano potrebbe fare la fine ad esempio, di questo cavolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, le reazioni al piano di Netanyahu per l'occupazione totale

Ciclista francese scomparso in Iran: si tratta di Lennart Monterlos di 18 anni, diplomazia al lavoro

Il piano dell'Estonia per affittare spazi carcerari alla Svezia