Dai campi di calcio al successo in politica. L'ex giocatore ha vinto con il 61,5 % delle preferenze contro il 38,5% del vicepresidente Jospeh Boakai
Dai campi di calcio al successo in politica, George Weah è il nuovo presidente della Liberia. Dal balcone della sede del suo partito a Monrovia, l'ex giocatore di calcio ha salutato commosso i sostenitori, che già festeggiavano per il risultato elettorale.
Riconosco l'importanza e la responsabilità del grande impegno che mi assumo oggi. Il cambiamento è iniziato
prossimo Presidente della Liberia
Ad ufficializzare l'esito del voto, la Commissione elettorale nazionale dopo lo spoglio del 98,1% delle schede. Molto amato in patria, Weah ha ottenuto il 61,5 % delle preferenze contro il 38,5% del vicepresidente Jospeh Boakai, succedendo a Ellen Johnson Sirleaf, la prima donna presidente africana.
Un ballottaggio sofferto, con un affluenza inferiore al primo turno di ottobre, già rinviato per indagare sulla possibilità di presunti brogli e irregolarità.
Elezioni cruciali per la Liberia che segnano il primo passaggio di poteri democratico dal 1944 nel paese devastato da due guerre civili nell'arco di 14 anni.
Criticato per la mancanza di proposte concrete, l'ex giocatore che si era imposto al primo turno senza raggiungere la maggioranza di voti, vanta una brillante carriera sportiva. Unico in Africa ad essersi aggiudicato il titolo di FIFA World Player.