Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Euro 2020: Bruxelles esclusa, a Roma la gara inaugurale

Euro 2020: Bruxelles esclusa, a Roma la gara inaugurale
Diritti d'autore  Reuters/John Sibley
Diritti d'autore Reuters/John Sibley
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il nuovo stadio è ancora in fase di progettazione, così la Uefa ha assegnato a Wembley le quattro partite in programma nella capitale belga

PUBBLICITÀ

**Bruxelles **è stata esclusa dalle sedi dell'Europeo itinerante del 2020. La capitale belga è indietro nella costruzione del nuovo stadio, ancora in fase di progettazione, così l'esecutivo Uefa riunitosi oggi a Nyon ha deciso di assegnare a **Londra **le quattro partite in programma in Belgio.

"Bruxelles aveva fino ad oggi per fornirci le garanzie che lo stadio sarebbe stato costruito in tempo - ha detto il presidente della Uefa Aleksander Ceferin -. Non è stata in grado di garantirlo. Non siamo nemmeno sicuri che lo stadio sarà costruito. Una decisione in merito è attesa il 31 gennaio. In queste condizioni, secondo i nostri esperti, l'Uefa avrebbe corso grossi rischi aspettando".

In aggiunta alle semifinali e alla finale, a Wembley si giocheranno anche tre gare della fase a gironi e un ottavo di finale. Sarà invece Roma ad ospitare la partita inaugurale del torneo, che nel 2020 festeggierà il suo 60esimo anniversario. Quattro in totale le partite che saranno giocate all'Olimpico, tra cui un quarto di finale.

La partite di ognuno dei **sei gironi **saranno giocate in due città:

  • Gruppo A: Roma e Baku
  • Gruppo B: Amsterdam e Bucarest
  • Gruppo C: San Pietroburgo e Copenaghen
  • Gruppo D: Londra e Glasgow
  • Gruppo E: Bilbao e Dublino
  • Gruppo F: Monaco di Baviera e Budapest
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Qualificazioni Euro2020, Germania-Olanda: ultima spiaggia per gli "orange"

Spagna, la Vuelta interrotta a Bilbao per una protesta contro la squadra israeliana

Liverpool, comprato Isak per 145 milioni di euro: quest'estate il club ha speso quasi mezzo miliardo