Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

C'erano una volta gli Stati Uniti, storia di una superpotenza in declino

C'erano una volta gli Stati Uniti, storia di una superpotenza in declino
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Negli anni '90 erano una potenza mondiale indiscussa, adesso devono fare i conti con Cina e Russia. È davvero la fine dell'era americana?

PUBBLICITÀ

Non chiamatela più superpotenza: Gli Stati Uniti stanno perdendo il loro ruolo da protagonisti sulla scena internazionale. Altre potenze stanno emergendo, come la Cina e la Russia, decise ad assumersi la leadership globale. E davanti alla crescente influenza di Pechino e Mosca in Oriente, Washingotn invita gli alleati della NATO a investire di più.
“Gli Stati Uniti rimangono una potenza con con impegni globali”, spigea John R. Allen, ex vicecomandante delle forze statunitensi. “ Ma poiché in alcuni casi tali impegni si fanno più difficili, ad esempio nel Medio Oriente o in Asia come per esempio in Corea del Nord, potrebbe esserci più spazio per un maggiore ruolo della NATO “.
È vero: l’America è ancora la potenza più forte al mondo, ma ormai non è più sola. Lo scacchiere geopolitico sta cambiando e anche i vecchi equilibri. Ne parliamo in un’intervista esclusiva con Hubert Vedrine, analista politico ed ex ministro degli Esteri francese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Continua l'escalation Usa-Venezuela: il Pentagono invia 10 caccia F-35 a Porto Rico

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico