Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lombardia e Veneto: una nuova questione settentrionale?

Lombardia e Veneto: una nuova questione settentrionale?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Per Massimo Rebotti del Corriere della Sera il recente referendum dà voce a una parte inascoltata del nord Italia che chiede di essere più competitiva in Europa

PUBBLICITÀ

Un plebiscito in Veneto, un po’ meno in Lombardia. Quello che è certo è che lunedì l’Italia si è svegliata con un nuovo schieramento trasversale autonomista: il 90% dei voti espressi al referendum in Lombardia e in Veneto è, secondo il presidente della Regione Veneto Zaia, “un vero Big Bang delle riforme istituzionali“. Va detto che in Lombardia, senza un quorum, a votare è andato solo il 38% degli aventi diritto. Un vero flop a Milano, città che ha fatto registrare la più bassa affluenza al voto.

Il Corriere della Sera, storico quotidiano italiano che ha proprio a Milano la sua redazione centrale, parla della voce inascoltata del nord Italia, una sorta di nuova questione settentrionale. “Esiste una grande regione che va oltre la Lombardia e il Veneto – dice Massimo Rebotti, giornalista del Corriere – ed è quella regione che il Corriere della Sera ha individuato nella A4, cioè l’autostrada che taglia tutto il nord da Torino a Trieste e che chiede di essere posizionata in maniera più competitiva in Europa, questo è il dato piu interessante del voto di ieri”.

A chiedere più autonomia col voto di domenica sono stati tre milioni di lombardi e due milioni di veneti. Cinque milioni di cittadini in tutto con cui Roma adesso dovrà fare i conti. L’incognita, al momento, è quale governo tratterà con il nuovo partito autonomista. La risposta arriverà a breve, alle prossime elezioni politiche nazionali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

MONITORAGGIO AUTONOMIA - Tutte le tappe della trattativa

Milano, famiglia ebrea aggredita all'autogrill: procura apre indagine per odio razziale

Inchiesta Beic, la procura di Milano chiede i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi