Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il pressing dei separatisti catalani su Puigdemont

Il pressing dei separatisti catalani su Puigdemont
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La costruzione della Repubblica è imprescindibile nel dialogo con Madrid per Sinistra Repubblicana. Nessun dialogo possibile invece per Candidatura di Unità Popolare.

PUBBLICITÀ

I separatisti del governo catalano fanno pressione sul presidente Carles Puigdemont: il numero due dell’esecutivo Oriol Junqueras, presidente della sinistra repubblicana di Catalogna, sostiene che l’offerta di dialogo fatta al governo spagnolo dal presidente catalano dopo la sospensione degli effetti dell’indipendenza, debba fare riferimento alla costruzione della Repubblica.

“Vogliamo ricordare, riaffermare il nostro sostegno al presidente della Generalitat affinché assolva il mandato delle elezioni del 27 settembre e specialmente il mandato del referendum del primo ottobre, quello di costituire la Repubblica catalana”, ha detto Junqueras.

La Candidatura di Unità Popolare – sinistra estrema – ritiene invece impossibile il dialogo con Madrid e chiede che Puigdemont dichiari subito l’indipendenza.

“Abbiamo deciso di insistere sulla necessità e l’esigenza che il presidente Puigdemont decida in modo affermativo, nitido e intelligibile per l’opinione pubblica che si deve proclamare la Repubblica e che la proclami lunedì”, ha affermato la portavoce del CUP Nuria Gibert.

Il primo ministro Mariano Rajoy ha posto un ultimatum a Puigdemont: lunedì 16 per confermare se intende dichiarare l’indipendenza. Se questo avverrà il presidente catalano avrà altri tre giorni per fare marcia indietro. Altrimenti il governo spagnolo potrebbe prendere il controllo della regione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Catalano, basco e galiziano lingue ufficiali dell'Ue? Decisione nuovamente rinviata

Spagna, Banco Sabadell torna in Catalogna 7 anni dopo la crisi sul referendum per l'indipendenza