Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Lione Italia e Francia abbozzano la rinascita dei rapporti bilaterali

A Lione Italia e Francia abbozzano la rinascita dei rapporti bilaterali
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Il 34° vertice bilaterale italo-francese di Lione era pianificato per parlare principalmente d’affari. Ma tra i Paesi cugini fare affari significa soprattutto ritagliarsi un ruolo di coppia in Europa.

Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il Presidente francese Emmanuel Macron hanno trovato l’accordo sul dossier dei cantieri Stx di Saint Nazaire, un accordo che le due parti considerano vincente.

L’inviata di euronews Cecilia Cacciotto: “Questi i temi principali di questo 34° summit italo-francese. Ascoltiamo adesso le dichiarazioni dei protagonisti”.

Il Presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni: “Lo slancio e l’ambizione europeista della proposta di iniziativa per l’Europa di ieri è assolutamente da condividere. I motivi sono evidenti, il tema è che non avremo molte altre occasioni tra 2 anni, 3 anni, 4 anni per fare questo, adesso le abbbiamo”.

Emmanuel Macron: “L’agenda che questo vertice ha permesso di concludere ha degli elementi d’avanguardia per quanto riguarda la cooperazione in seno all’Europa e sono convinto che sia un buon metodo”.

Il vertice è stata l’occasione per gettare le basi di una partnership Fincantieri-Naval Group per creare un colosso mondiale di difesa navale e militare. Cruciale poi per il governo italiano lo sblocco da parte di Macron della Tav Torino-Lione. un progetto rimasto in sospeso dopo lo stop francese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Macron nomina Sébastien Lecornu primo ministro dopo la caduta di Bayrou

Francia: nove teste di maiale trovate fuori da moschee a Parigi e nella regione dell'Île-de-France

Francia, inizia processo al medico Frédéric Péchier accusato di avvelenamenti di massa