Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cile: quel golpe che brucia ancora

Cile: quel golpe  che brucia ancora
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

44 anni fa il colpo di stato che uccise il Presidente Allende

PUBBLICITÀ

Migliaia di cileni hanno manifestato domenica evocando il colpo di stato di 44 anni fa a Sanitago del Cile quando venne assassinato il Presidente Salvador Allende.

‘A Santiago del Cile, l’11 settembre 1973, con un colpo di Stato le forze armate guidate da Augusto Pinochet… https://t.co/I1ReVqpnzX

— marina mar (@marinamar21) September 10, 2017

Gli scontri con la polizia sono avvenuti nei dintorni de Palazzo Presidenziale e nelle adicenze del cimitero.

Negli anni della dittatrura del generale Augusto Pinochet, autore del golp,e vennero uccisi migliaia di oppositori. Il totale dei morti, dei desparecidos, dei torturati e di coloro che restarono anni nelle carceri del regime golpista supera le 40 mila persone.

I cileni non hanno ancora metabolizzato questo rovente passato anche perchè molti degli autori dei crimini non sono stati assicurati alla giustizia. Le organizzazioni in ricordo delle vittime parlano di debito non rimborsato dallo stato nei confronti delle famiglie distrutte.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cile, terremoto magnitudo 7.5 nel Passaggio di Drake. Rientrata l'allerta tsunami in Antartide

Tornado lascia una scia di distruzione a Puerto Varas

La "Parata delle Galassie" porta i fan di Star Wars per le strade di Santiago del Cile